Vendite Google ads vs analytics ecommerce: quali sono le differenze? Come funziona il tracciamento via Google Ads? Come funziona l’e-commerce via Google Analytics? Quale è meglio?

Per un sito web e-commerce è discriminante tracciare le proprie vendite, al fine di capire quali sono gli utenti, e le sorgenti di traffico, che generano profitto. Se non si tracciano le vendite, non si può capire quale sorgente renda, quale vada migliorata, quale vada abbandonata. Per sorgenti di traffico intendiamo pubblicità a pagamento, social networks, referrals, seo, per esempio.

Nello specifico, Google offre due diversi modi di tracciare le vendite: Google Ads e Google Analytics. Entrambi sono molto validi, ma hanno alcune specificità che li rendono distinti al punto da risultare, ognuno a suo modo, discriminanti per la strategia digitale. Di seguito elencherò le principali caratteristiche e differenze per tracciare le vendite.

Quali sono le caratteristiche dei singoli metodi di tracciamento delle vendite?

l’e-commerce via Google Analytics tiene traccia di tutte le vendite avvenute sul sito web, a prescindere dalla sorgente, avendo però cura di associarle alla sorgente di riferimento. Ciò significa che, se un utente acquista passando via Facebook, Google Analytics traccerà la vendita, e il conseguente valore, e la assocerà alla sorgente Social – Facebook. Grazie a Google Analytics è possibile capire quali siano i nostri modi vincenti di portare utenti sul sito ed acquistare.

vendite via google analytics

Conversione (vendita) tramite Google Ads: tiene traccia delle sole vendite avvenute tramite le campagne di Google Ads. Si attiva ogni volta che un utente effettua un acquisto, come nel caso dell’e-commerce, ma riporta valori, nel pannello di Google Ads, solo se le vendite arrivano dalle campagne pubblicitarie di Google. Il Google ads pixel associa importanza ponderata a tutte le campagne Google, considerando anche le semplici visualizzazioni, nel caso di campagne discovery, display e video. Se, quindi, un utente compra da una campagna shopping, ma nel frattempo la ha visualizzato anche un annuncio su YouTube, Google ads ripartirà la conversione in modo ponderato sia alla campagna shopping sia alla campagna video, dato che entrambe hanno influito nella decisione di acquisto.

impostazioni conversione via google ads

Quali sono le differenze?

E-commerce Google Analytics Google Ads conversion tracking
  • traccia il traffico da tutte le sorgenti di traffico;
  • non tiene conto delle conversioni view-through, ovvero visualizzazioni display;
  • il modello di attribuzione del click è predefinito, a non ultimo click;
  • la vendita viene interamente assegnata alla sorgente che acquista, non tiene conto di sorgenti intermedie;
  • è possibile vedere il funnel di acquisto dei clienti, ovvero quali sorgenti sono state usate nella vendita specifica, ma non si può adattare a questo il modello di attribuzione;
  • traccia il solo traffico delle campagne di Google Ads
  • tiene conto delle conversioni view-through, ovvero visualizzazioni display;
  • il modello di attribuzione può essere scelto, ed influisce a livello di campagne e di funnel;
  • la vendita viene ripartita tra le sorgenti, ponderatamente, in modo da evidenziare ogni volta che Google Ads ha inciso in modo più o meno evidente in una vendita;
  • non è possiible vedere il funnel di acquisto dei clienti cross-source/medium;

Cos’è il modello di attribuzione?

Il modello di attribuzione del click è un metodo per associare importanza ponderata ad ogni sorgente/click effettuato da un utente quando questo compra/clicca un pulsante/compila ed invia un form. E’ un metodo fondamentale per capire quanto effettivamente la nostra strategia di marketing, nel complesso, sia rendendo.

Maggiori informazioni sono disponibili nel seguente articolo.

Come si traccia la conversione tramite Google Ads?

E’ importante installare lo script di Google Ads nella sezione apposita, avendo cura, nel caso dell’acquisto, di rendere dinamici i valori economici e l’ID transazione. Maggiori informazioni sono disponibili nel seguente articolo.

E’, inoltre, importante considerare discrepanze fisiologiche di traffico dovute alla nuova legge sulla raccolta cookie e consenso, in quanto la quantità di cookie tracciata potrebbe variare rispetto al passato. Si legga, a tal proposito, l’articolo al link precedente.

Non ci si dimentichi di utilizzare le liste di remarketing create sullo specifico evento, per aumentare le vendita dal proprio sito, il boost potrebbe essere evidente.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Hai bisogno di chiarimenti o anche una consulenza specifica? Compila il form qui sotto

Nome

Email*

Soggetto

Testo*

Leave A Comment