Conversione Ads click sulla mail: a cosa serve? Quali aspettative si possono avere? Come funziona?
A cosa serve?
La conversione via Google Ads misura un qualsiasi modo in cui l’utente entra in contatto diretto con l’attività promossa dal sito web. La conversione può essere un click sul telefono, un click sulla mail, la compilazione di un form contatti, o una vendita. Nel nostro caso, è importante tracciare quanti utenti, che arrivano dalle campagne, poi cliccano sulla mail presente sul sito per, potenzialmente, richiedere informazioni alla nostra attività.
Grazie a questi dati si possono elaborare le proprie strategie di business ed migliorare le prestazioni delle campagne Google Ads.
Ovviamente le campagne avranno bisogno di un corretto settaggio della strategia di offerta, in quanto non tutte le strategie sono predisposte a lavorare sulle conversioni, ma questo concetto sarà approfondito nel seguente articolo.
Come funziona?
I più noti CMS hanno plugin specifici, o sezioni specifiche, in grado di inserire comandi e script JavaScript. Ipotizziamo, però, di dover interagire con un sito creato su misura, quindi custom: in questo caso dovremo dinamicizzare tutte le variabili che ci interessano, e inserire il codice di tracciamento direttamente nel codice del sito web.
E’, quindi, importante procedere secondo i seguenti passaggi:
innanzitutto si installa nella head di tutte le pagine del sito, sebbene anche i siti custom più moderni abbiano il file head.tpl o head.html di riferimento che comanda e gestisce tutte le pagine, il seguente codice, ovvero il tag globale di Google:
Successivamente si installa l'”event snippet”, ovvero il codice di monitoraggio dell’evento click sulla mail, ovvero il seguente, nella pagina in cui esso è presente:
Si tenga, però, a mente, che il codice di monitoraggio di Google Ads prevede la necessità di un callback alla mail, che dovrà essere incluso in un href, all’interno del sito web. Solo in questo modo l’azione di conversione potrà attivarsi, ovvero modificando la funzione gtag_report_conversion in modo che si attivi quando la funzione stessa “sentirà” un href della mail nella sezione specifica del sito web.
In alternativa, o più semplicemente, per coloro che non masticano benissimo il linguaggio html, e ancora meno quello JavaScript, di seguito trovate uno script per mail pronto all’uso, in cui bisogna solo inserire l’id e l’etichetta corrette di Google Ads nell’apposita riga di testo:
<script>
document.querySelectorAll(‘a[href^=”mail:”]’).forEach(el=> el.addEventListener(‘click’, ()=>{
gtag(‘event’, ‘conversion’, {
‘send_to’: ‘AW-1234567890/ etichetta conversione’
});
}))
</script>
Quali aspettative si possono avere?
Lo script di cui sopra permette di tracciare chiunque entri sul sito e clicchi sulla mail, ovunque sia presente. Il click sulla mail non presuppone l’invio verao e proprio della mail, ma è empiricamente un metodo utile per capire quante persone sono interessate a entrare in contatto con l’attività e richiedere informazioni specifiche.
E’, quindi, possibile vederne i risultati all’interno delle campagne Google Ads, analizzando quali parole chiave, e metodi di targeting ad esse legati, riescono a portare conversioni, quindi click sulla mail presente sul sito web, in modo da valorizzare gli stessi metodi.
Al fine di esemplificare meglio, se, su 10 parole chiave presenti nella campagna Google Ads, 4 parole chiave mostrano conversioni click sulla mail, significa che solo 4 parole chiave su 10 sono in grado di portare sul sito web clienti che sono interessati ad entrare in contatto con l’attività. Ciò significa che la nostra pubblicità necessità di maggiore lavoro di miglioramento delle performance, per non sprecare soldi.
Hai predisposto tutto al meglio?
E’, inoltre, importante considerare discrepanze fisiologiche di traffico dovute alla nuova legge sulla raccolta cookie e consenso, in quanto la quantità di cookie tracciata potrebbe variare rispetto al passato. Si legga, a tal proposito, l’articolo al link precedente.
Non ci si dimentichi di utilizzare le liste di remarketing create sullo specifico evento, per aumentare le interazioni con la propria attività, il boost potrebbe essere evidente.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Hai bisogno di chiarimenti o anche una consulenza specifica? Compila il form sottostante